1998 – Il valore dell’ittiofauna nelle aree protette
2006 – acqua contro acqua – quale da bere?
2006 – elementi climatici del piemonte
2006 – la tutela delle specie vegetali rare
2007 – chimica e processi per la biologia (lezioni minime)
2007 – descrivere il bosco e classificare gli alberi
2007 – classificazione del macrobenthos
2007 – osservazioni meteo (lab. didattico)
2008 – atlante foglie specie arboree
2008 – lezioni di idrobiologia (le acque continentali)
2011 – imbroglio idrogeologico
2012 – appunti energetici per una società sostenibile
2012 – passeggiata geoturistica in Torino
2012 – scienze della Terra (testo didattico)
2019 – Elementi di Meteorologia e di climatologia (lezioni in powerpoint)
METEO 1 – Prerequisiti per la meteorologia
METEO 2 – Masse d’aria in movimento
METEO 3 – Perturbazioni e previsioni
METEO 4 – Fenomeni particolari